Anno internazionale dell’Infermiere – Evento il 25 settembre 2020
Ricorrenza del bicentenario della nascita di Florence Nightingale, pioniera della professione infermieristica
Ricorrenza del bicentenario della nascita di Florence Nightingale, pioniera della professione infermieristica
Abstract L’evento approfondisce le Novità introdotte dalle “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento – DAT” (Legge 22/12/17 n. 219): aspetti clinici, giuridici, etici, medico-legali, deontologici e organizzativi. Contestualmente...
Nell’ambito delle prestazioni in favore della categoria professionale infermieristica la FNOPI – con il patrocinio e il supporto finanziario della Dott.ssa ELENA MIROGLIO, che desidera contribuire al sostegno delle donne impegnate nelle professioni infermieristiche,...
SANTA RUFINA DI CITTADUCALE (RI) 19 NOVEMBRE 2019 PRESENTAZIONE DEL CORSO: L’Infermiere, moderno, opera con autonomia e responsabilità, utilizzando consapevolmente tutti gli strumenti che consentono di fornire un’assistenza sicura, competente, responsabile e di qualità;...
È possibile consultare, sul sito dell’Agenas, il manuale sulla formazione continua del professionista sanitario e il manuale nazionale di accreditamento per l’erogazione di eventi ECM. Il primo contiene la disciplina nazionale E.C.M. stabilita dalla...
INTELLIGENZA EMOTIVA E COMUNICAZIONE EFFICACE: STRUMENTI E METODI PER L’ACCOGLIENZA IDEALE DEL PAZIENTE – Seconda Edizione Crediti Formativi ECM assegnati n. 12,4 Il Corso, a numero chiuso, è rivolto agli Infermieri e prevede il...
INTELLIGENZA EMOTIVA E COMUNICAZIONE EFFICACE: STRUMENTI E METODI PER L’ACCOGLIENZA IDEALE DEL PAZIENTE ABSTRACT L’accoglienza rappresenta l’incontro tra il paziente portatore di richieste e l’Operatore che riceve la domanda. Questo primo contatto può avvenire...
Il corso affronta il tema del “curare con il paziente” focalizzandosi sull’ ”educazione terapeutica del malato”. Un approccio ormai validato nella gestione e la cura delle patologie croniche, ma che può, entro certi limiti,...
LA GESTIONE DEGLI ACCESSI VASCOLARI: PICC E MIDLINE Obiettivi Generali: A partire dal 2000, una importante innovazione che consente attualmente ai PICC di essere uno degli accessi venosi più diffusi al mondo, è stato...